Lo scenario: il Real Estate
Negli ultimi anni si è assistito ad un cambio di paradigma nell’approccio alla gestione dei grandi patrimoni immobiliari. Oggi l’immobile di valore rappresenta un vero e proprio asset finanziario e, come per ogni altro investimento, è necessario tutelarne il valore e la redditività nel tempo. Un esempio sono gli interventi di adeguamento, modernizzazione, manutenzione e riconversione. La gestione di un patrimonio immobiliare richiede competenze e strumenti che permettano di ridurre al minimo i rischi tipici senza limitare l’operatività. L’obiettivo del Facility Management applicato al settore del Real Estate è la massimizzazione della redditività dell’immobile tutelando il suo valore. Ciò comporta un vantaggio strategico: esternalizzare le attività non core permette di concentrare preziose risorse umane e finanziarie sul proprio core business.
Si è certi di gestire in modo efficiente ed efficace il valore dell’immobile? I rischi connessi al mancato adeguamento degli impianti e delle strutture sono stati valutati adeguatamente?
La sfida
Secondo l’analisi condotta dagli esperti di Kintel, queste sono le sfide principali che affrontano gli operatori del settore Real Estate:
- Ridurre i costi e migliorare la gestione della struttura;
- Pianificare e coordinare i progetto di riqualificazione o riconversione degli edifici;
- Gestire le attività di logistica;
- Affrontare efficacemente i progetti di efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale;
- Progettare soluzioni residenziali o lavorative in linea con le tendenze sociali.
Il Facility Management di Kintel per il Real Estate
I servizi di Facility Management di Kintel sono veri e propri alleati per migliorare la redditività degli immobili di valore e prevenire al tempo stesso gli sprechi. Kintel risponde a un’esigenza primaria del mercato immobiliare: un supporto verticale che va dall’audit della struttura alla progettazione e realizzazione dell’attività di facility.
La soluzione
L’approccio a 360 gradi di Kintel ingloba le principali leve del Facility Management per il Real Estate, ponendo il focus su tre aree:
- Area analitica: il nostro avanzato modello di analisi permette di individuare con precisione le criticità dell’immobile e restituire al cliente un report dettagliato.
- Area gestionale: il nostro sistema gestionale prevede l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei dei KPI ed analisi dei risultati;
- Area strategica: le nostre soluzioni sono coerenti con la vision ed i valori aziendali del cliente, per garantire una veloce e sostenibile esecuzione.
Kintel è sul mercato come interlocutore unico di Facility Management erogando, con personale diretto su tutto il territorio nazionale, servizi integrati a clienti industriali, sia grandi che piccoli. Kintel garantisce un’offerta completa di servizi su misura, una continua ricerca in campo tecnologico e una presenza capillare sul territorio. Kintel è la soluzione ideale per aziende che vogliano esternalizzare le attività di supporto al core business liberando in questo modo risorse da destinare alla crescita del fatturato.